Vai al contenuto

L' olio
del lago

olive e produzione di olio sul lago di como
terrazzamenti con oliveti sul lago di Como
terrazzamenti con oliveti sul lago di Como

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA LAGO DI COMO

Gli Oli Gaiatto si ricavano da terrazzamenti che si affacciano sul lago di Como fin dall’antichità.
A partire dai primi anni 2000 la famiglia Gaiatto acquisisce e recupera oliveti abbandonati fra Varenna e Perledo, in provincia di Lecco, per un totale di circa 8 ettari.

Nel rispetto dell’identità olivicola territoriale e del rigoroso disciplinare D.O.P. Laghi Lombardi – Lario, dal 2005 nei terreni di proprietà - e nelle micro-parcelle in conduzione - sono stati messi a dimora oltre 1300 olivi di varietà Frantoio, Leccino, Bianchera, Pendolino e Maurino per ampliare la complessità aromatica delle quattro selezioni di oli.

Olio Champagne

Un ambiente vocato per la qualità.

Così come avviene per i vigneti nella zona della Champagne anche per la micro-parcellizzazione degli Oliveti Gaiatto l’estrazione degli oli dalle drupe avviene separatamente da ciascuna parcella di oliveto.

Investire nel progetto di recupero degli oliveti abbandonati ha dato vita alla conoscenza approfondita del sistema di parcellizzazione che permette di ottimizzare l'assemblaggio, creando oli che riflettono la complessità aromatica e le caratteristiche auspicate tipiche della zona:  fruttato medio, note di mandorla, erba fresca e carciofo.

terrazzamenti coltivati a uliveti sul lago di como

Esplorazione di assaggio

Visita degli innovativi locali tecnici e degli oliveti affacciati sul Lago alla scoperta dei terreni che danno vita agli Oli Gaiatto per scoprire e apprezzare il gusto della pregiata selezione delle quattro etichette.

Degustazione finale guidata con proposte di abbinamento per comprendere quanto l’olio di qualità esalti il sapore delle pietanze offrendo in ogni assaggio una emozione sensoriale inattesa.

Su prenotazione inviando una mail a: info@oliogaiatto.it

vista del lago di Como con ulivo