Vai al contenuto

L' olio
del lago

Oli 
Gaiatto    

"Oli da
    Parcelle"

Un ambiente vocato per la qualità.
Gli Oli Gaiatto sono espressione di ogni singolo oliveto, sono il risultato di una micro-parcellizzazione degli oliveti che si riflette nelle differenze aromatiche di ciascuna etichetta.

A seguito della raccolta eseguita distintamente da ogni parcella di oliveto, anche l’estrazione degli oli dalle drupe avviene separatamente. Una attenzione minuziosa per le caratteristiche di ogni porzione olivetata, proprio come avviene per la lavorazione di alcuni vini dove si predilige valorizzare le peculiarità del suolo di una specifica vigna.

Investire nel progetto di recupero degli oliveti abbandonati ha dato vita alla conoscenza approfondita del sistema di parcellizzazione che permette di ottimizzare l'assemblaggio, creando oli che riflettono la complessità aromatica e le caratteristiche auspicate tipiche della zona: fruttato medio, note di mandorla, erba fresca e carciofo.

Anche questo approccio di cura e ripristino contribuisce all’obiettivo della qualità, cruciale fin dall’inizio, consentendo di sperimentare l’espressione dei diversi terroir anche nell’olio proprio come avviene per il vino.

Decorazione

Gli oliveti
Tutti gli appezzamenti

Tondello
Lavello
Gittana
Boldona
Brugana (Perledo)
Roncaccio
Villa Irene
Roslina (Varenna)
Oro
Bonzeno (Bellano)
terrazzamenti con oliveti sul lago di Como

Con la micro-parcellizzazione degli oliveti, la gestione diventa più accurata e mirata.

La maggior parte degli oliveti si trova a una altitudine fra i 210 e i 460 m s.l.m. e ricade su terreni scoscesi con una pendenza che arriva anche al 100%, questo richiede un grande lavoro manuale, ma al contempo offre la possibilità di esprimere tutta la potenziale qualità di ogni oliveto.

Curare singolarmente ogni appezzamento olivetato permette di valutare e conoscere le caratteristiche uniche di ciascuna parcella relativamente al tipo di terreno, l’esposizione, il microclima e la qualità delle olive, in modo da ritrovare negli oli ottenuti l’espressione di ciascun oliveto.